Novità in evidenza dalla corte di cassazione e dalle altre autorità giudiziarie


Licenziamento nullo anche se la lavoratrice supera il comporto
Con l’ordinanza n. 12060 del 7 maggio 2025, la Corte di Cassazione torna ad affermare un principio di particolare rilevanza in materia di tutela della


Il demansionamento non basta: risarcimento solo se c’è prova concreta del danno
La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 11586 depositata il 2 maggio 2025, è tornata ad affrontare un tema di cruciale importanza: il risarcimento


Reperibilità in sede è orario di lavoro retribuito
La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 10648 del 23 aprile 2025, ha affrontato un tema di particolare rilevanza per le organizzazioni che prevedono


Prove documentali: la Cassazione ammette le presunzioni
Con l’ordinanza n. 9257 dell’8 aprile 2025, la Corte di Cassazione ha fornito importanti chiarimenti sulle modalità con cui è possibile accertare la conformità di


Patto di prova inefficace se firmato dopo l’inizio del rapporto
Con l’ordinanza n. 8849 del 3 aprile 2025, la Corte di Cassazione ha ribadito un principio fondamentale in tema di patto di prova, chiarendo che,


DPI e manutenzione: obbligo del datore di lavoro
In materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con l’ordinanza n. 8152/2025 la Corte di Cassazione ha ribadito un principio essenziale: