Novità in evidenza dalla corte di cassazione e dalle altre autorità giudiziarie


Licenziamento legittimo se il lavoratore comunica la malattia solo via WhatsApp
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 26956 del 7 ottobre 2025 ha confermato la legittimità del licenziamento di un dipendente che,


Contestazione disciplinare: criteri di tempestività secondo la Cassazione
Con l’ordinanza n. 26003 del 24 settembre 2025, la Corte di Cassazione – Sezione Lavoro ha riaffermato un principio cardine in materia di procedimenti disciplinari:


Accomodamenti ragionevoli: i limiti della responsabilità datoriale
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24994/2025 dell’11 settembre, torna ad affrontare il tema della compatibilità tra il licenziamento del lavoratore divenuto inidoneo e


Infortuni sul lavoro: responsabilità del committente
Con la sentenza n. 25113 del 12 settembre 2025, la Corte di Cassazione Sezione Lavoro ha ribadito che il committente non può ritenersi automaticamente esonerato


Lavoratore e scarso rendimento: ammessi controlli difensivi
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24564 del 4 settembre 2025, torna a pronunciarsi sul delicato tema dei controlli difensivi effettuati dal datore di


Licenziamento nullo se il patto di prova è invalido
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24201 del 29 agosto 2025, torna a pronunciarsi sulle conseguenze del licenziamento intimato al termine di un