Novità in evidenza dalla corte di cassazione e dalle altre autorità giudiziarie


Licenziamento nullo se il patto di prova è invalido
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24201 del 29 agosto 2025, torna a pronunciarsi sulle conseguenze del licenziamento intimato al termine di un


E-mail private dei dipendenti, stop ai controlli aziendali
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24204 del 29 agosto 2025, torna a pronunciarsi sul tema dei limiti al controllo della corrispondenza elettronica


Mansioni inferiori e licenziamento per g.m.o.
Con l’ordinanza n. 19556, la Suprema Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi su un tema di grande rilevanza: il rapporto tra obbligo di repêchage,


Danno da trasferimento illegittimo: cosa è risarcibile?
Con la recente ordinanza n. 18903/2025, la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul delicato tema dei danni patrimoniali derivanti da un trasferimento illegittimo, affrontando


Cassazione: licenziamento orale sempre indennizzabile
Con la recente ordinanza n. 20686/2025, la Corte di Cassazione ribadisce un principio fondamentale in tema di licenziamento orale nel regime del contratto a tutele


Licenziamento durante la gravidanza: quando la giusta causa prevale sulla tutela
La tutela della lavoratrice in gravidanza è un principio cardine del nostro ordinamento, sancito dall’art. 54 del D.Lgs. n. 151/2001. Tuttavia, questa garanzia può venire