#consenso

Lavoro straordinario: quando il consenso del datore di lavoro è determinante

consenso datore lavoro

La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 4984 del 26 febbraio 2025, ha ribadito un principio fondamentale in materia di lavoro straordinario nel pubblico impiego: affinché il dipendente abbia diritto alla relativa retribuzione, è necessario che il datore di lavoro abbia prestato il proprio consenso, anche in forma implicita. Tale pronuncia si inserisce in … Leggi tutto

Illegittima la rilevazione biometrica di presenza del lavoratore in mancanza di specifico consenso

Pexels Susanne Plank 13657523

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con Sentenza del 19 maggio 2023, n. 13873, ha dichiarato l’illegittimità del trattamento dei dati personali dei dipendenti eseguito tramite strumenti di rilevazione biometrica aventi lo scopo di controllare la presenza effettiva in servizio. Nel caso di specie, il Tribunale di Napoli accoglieva la domanda che un lavoratore aveva … Leggi tutto