#rifiuto

Licenziamento ritorsivo: il rifiuto del lavoratore può essere legittimo

licenziamento ritorsivo

Con l’ordinanza n. 6966 del 16 marzo 2025, la Corte di Cassazione ha confermato la nullità del licenziamento irrogato a un lavoratore che aveva rifiutato di eseguire una prestazione impossibile dal punto di vista fisico. Il dipendente, una guardia giurata impiegata da Sicuritalia IVRI S.p.A., era stato licenziato per presunta insubordinazione dopo aver rifiutato di … Leggi tutto

Legittimo il licenziamento per il lavoratore che rifiuta il trasferimento

licenziamento lavoratore rifiuta trasferimento

Il potere di trasferire il dipendente è una facoltà del datore di lavoro, che può essere esercitata solo in presenza di comprovate ragioni tecniche, organizzative o produttive. Il datore di lavoro può disporre il trasferimento del dipendente per esigenze di natura tecnica e organizzativa (quali ad esempio la riorganizzazione aziendale o l’apertura di una nuova sede) o produttiva. … Leggi tutto

DIRITTO AL CONSOLIDAMENTO DEL MAGGIOR ORARIO DI LAVORO NEL CONTRATTO PART-TIME

Pexels Andrea Piacquadio 3760810

Il Tribunale di Roma, con sentenza n. 146/2022, ha stabilito che il lavoro supplementare è consentito, in caso di prestazione part-time, nella misura e nei limiti imposti dal contratto. Pertanto, qualora sussista una divergenza tra quanto pattuito inizialmente nello stesso e quanto effettivamente realizzato, il giudice può riconoscere il diritto al consolidamento del maggior orario, … Leggi tutto