#appalto

Infortuni sul lavoro: responsabilità del committente

Pexels rdne 6519905

Con la sentenza n. 25113 del 12 settembre 2025, la Corte di Cassazione Sezione Lavoro ha ribadito che il committente non può ritenersi automaticamente esonerato da responsabilità per l’infortunio occorso al dipendente di un’appaltatrice o subappaltatrice, limitandosi a sostenere di non avere avuto alcuna ingerenza nell’esecuzione dei lavori. La Suprema Corte ha infatti affermato che … Leggi tutto

Appalti, il committente è tenuto a versare i contributi fino alla loro prescrizione

Pexels anna shvets 5257306

In caso di stipulazione di un contratto di appalto, l’imprenditore committente è obbligato, in solido con l’appaltatore e gli eventuali subappaltatori, a corrispondere le retribuzioni ai lavoratori impegnati durante l’esecuzione del contratto e a versare i relativi contributi previdenziali e assistenziali. Ciò è quanto affermato all’art. 29, comma 2, D.Lgs. 276/2003, norma nella quale si … Leggi tutto

Nel dubbio la polizza va intesa a favore dell’assicurato

Pexels vlad deep 10341357

La Corte di cassazione, con la recente ordinanza depositata in data 28 settembre 2022, ribadisce l’applicabilità delle norme generali in tema di interpretazione del contratto all’interpretazione delle clausole contenute nelle condizioni generali di contratto richiamate dalle polizze assicurative. La pronuncia origina da una complicata vicenda giudiziaria avviata da un esercizio commerciale che aveva chiesto il … Leggi tutto