#dirigente

Mobbing: la responsabilità può essere solo del dirigente?

mobbing

Con l’ordinanza interlocutoria n. 13649 del 21 maggio 2025, la Corte di Cassazione ha sollevato un tema di particolare rilevanza nel contesto del diritto del lavoro: può un dirigente pubblico rispondere in via esclusiva per condotte di mobbing, anche se il datore di lavoro (nella specie un’azienda sanitaria) è stato ritenuto estraneo ai fatti? La … Leggi tutto

In quali casi è possibile licenziare un dirigente?

Pexels rodnae productions 7648253

Il licenziamento di un dipendente è consentito non solo quando sussiste una ragione che riguardi strettamente la persona o il comportamento del lavoratore, ma anche quando vi è un giustificato motivo oggettivo, dettato da necessità inerenti all’attività produttiva nel suo complesso. La definitiva soppressione della posizione ricoperta da un lavoratore, ad esempio, costituisce una ragione … Leggi tutto