#maternità

Licenziamento nullo anche se la lavoratrice supera il comporto

maternità comporto

Con l’ordinanza n. 12060 del 7 maggio 2025, la Corte di Cassazione torna ad affermare un principio di particolare rilevanza in materia di tutela della maternità e licenziamento, chiarendo che il divieto imposto dall’art. 54 del D.lgs. 151/2001 si applichi anche nei casi in cui la lavoratrice abbia superato il periodo di comporto previsto dall’art. … Leggi tutto

Si può licenziare una lavoratrice madre?

Pexels karolina grabowska 4959738

Il D.Lgs. n. 151/2001 predispone una serie di tutele a sostegno della maternità e della paternità nell’ambito del lavoro, in modo da conciliare le necessità aziendali con le esigenze familiari dei lavoratori. Tra le disposizioni figurano quelle relative all’assegnazione ad altra sede di servizio, al congedo parentale e alle dimissioni. L’art. 54 del D.Lgs. n. … Leggi tutto

Le dimissioni rassegnate dalla lavoratrice madre devono essere sempre convalidate

Pexels sarah chai 7282818

Al fine di tutelare la lavoratrice durante una fase particolare della propria vita, condizionante da un punto di vista psico-fisico ed emotivo, nonché caratterizzata da un repentino mutamento di abitudini, il D.Lgs. 151/2001 (Testo unico sulla maternità e paternità) prevede una serie di disposizioni in materia di recesso. Infatti, dall’inizio del periodo di gravidanza fino … Leggi tutto