#Naspi

NASpI e lavoro effettivo: cosa rientra nel calcolo

NASpI lavoro effettivo

Con la sentenza n. 15660 del 12 giugno 2025, la Corte di Cassazione chiarisce il significato di “giornate di lavoro effettivo” ai fini dell’accesso alla NASpI, sancendo un principio di grande rilievo per la tutela dei lavoratori disoccupati. In particolare, viene affermato che, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. c) del D.Lgs. 22/2015, non … Leggi tutto

Quando un lavoratore può dirsi disoccupato?

Ac668492 C7c0 41a1 A486 Bbb7cf8d28fe

La Costituzione impone allo Stato di farsi carico, nei limiti del possibile, di situazioni particolarmente difficoltose dal punto di vista sociale ed economico. Tra queste vi è la condizione di disoccupazione, ammortizzata da specifici sussidi detti indennità di disoccupazione, che includono l’indennità di mobilità, la NASpI, la DIS-COLL e l’Indennità speciale di disoccupazione per il … Leggi tutto

La volontà del lavoratore di dimettersi può desumersi dall’assenza dal lavoro ingiustificata e protratta nel tempo

Pexels karolina grabowska 6028630

Il d.lgs. n. 22 del 2015 offre tutela ai lavoratori contro la disoccupazione involontaria, in applicazione dell’art. 38 Cost., garantendo un’indennità di disoccupazione, la Naspi, a coloro che dichiarino la propria immediata disponibilità a svolgere un’altra attività lavorativa. Tra gli eventi di disoccupazione involontaria sono incluse certamente le ipotesi di licenziamento, anche se determinato da … Leggi tutto