#licenziamento

NON SONO UTILIZZABILI A FINI DISCIPLINARI LE OFFESE AL SUPERIORE CONTENUTE IN UNA CHAT AZIENDALE

Pexels Alexander Suhorucov 6457571

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 25731/2021, ha stabilito che i contenuti di una chat aziendale non possono essere utilizzati a fini disciplinari, se l’azienda ha omesso di dare preventiva comunicazione dei controlli effettuati. Nel caso di specie, la Corte di Appello di Milano aveva dichiarato l’illegittimità di un licenziamento irrogato nei confronti di … Leggi tutto

LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CHE AGGREDISCE IL COLLEGA. NON VINCOLANTI LE IPOTESI DI LICENZIAMENTO TIPIZZATE NEL CCNL

Pexels Lukas 652348

Il lavoratore che aggredisce un collega è licenziabile, a prescindere da chi abbia dato inizio al diverbio fisico. La partecipazione attiva alla lite costituisce di per sé una condotta connotata da particolare gravità. Questo il principio sancito dalla Corte d’Appello di Roma nella sentenza n. 3062/2021. Nel caso in specie, un lavoratore impugnava il licenziamento … Leggi tutto

LICENZIATO IL DIPENDENTE CHE PUBBLICA POST SUI SOCIAL NETWORK MENTRE È ALLA GUIDA DI AUTOMEZZI AZIENDALI

Pexels Hassan Ouajbir 804128 (1)

Il Tribunale di Cosenza con ordinanza del 09/10/2021 ha stabilito che è legittimo il licenziamento del lavoratore che utilizzi il proprio profilo Facebook mentre è alla guida di automezzi di servizio, in quanto la condotta posta in essere viola le regole minimali di prudenza, a nulla valendo la mancata affissione del codice disciplinare in azienda. … Leggi tutto

E’ CONDOTTA ANTISINDACALE L’OMISSIONE DELLA CONSULTAZIONE E CONFRONTO CON IL SINDACATO NELLA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO

Nadine Shaabana Drzymtae Va Unsplash

Con ricorso ex art 28 dello Statuto dei Lavoratori, una organizzazione sindacale ha convenuto in giudizio una nota Società, chiedendo la rimozione degli effetti delle seguenti condotte, ritenute antisindacali: – aver omesso le procedure di consultazione e confronto previste dal CCNL aziende metalmeccaniche, nonché da specifici accordi sindacali siglati con il sindacato ricorrente; – aver … Leggi tutto

LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DELLA DIPENDENTE CHE NON SI PRESENTI AL LAVORO DOPO UN LUNGO PERIODO DI MALATTIA, RITENENDO DI DOVER ESSERE PRIMA SOTTOPOSTA A VISITA MEDICA DI IDONEITA’

National Cancer Institute Tfjw Mtww U Unsplash

Con sentenza n. 22819/2021 la Corte di Cassazione ha stabilito la legittimità di un licenziamento disciplinare irrogato ad una dipendente che era rimasta assente ingiustificata dopo un lungo periodo di malattia, ritenendo di dover essere preventivamente sottoposta a visita medica di idoneità. Sul punto, la Corte ha confermato che la visita medica prevista dall’art. 41, … Leggi tutto